Dal 29 ottobre all’8 gennaio 2023, la Galleria Palazzo Nicolaci a Noto ospita la mostra collettiva “Narcissus self-portrait” a cura di Paoletta Ruffino e Federico Poletti.
La rassegna innesta all’interno del percorso espositivo le opere di diciotto artisti della scena internazionale che si misureranno con il mito ovidiano di Narciso (da cui il titolo della mostra), attraverso lo specchio dell’arte e della propria anima, in un’inedita giustapposizione ritrattistica che restituisce il riflesso di un mito, tra i più rappresentati in arte, per esprimere la bellezza archetipa, ideale, straniante, ambigua, androgina, trasgressiva, talvolta nascosta dietro opere dissonanti, o autocelebrativa per indagare le emozioni.

Riflessioni sul tema sono il punto di partenza della ricerca di: Salvatore Alessi, Jacopo Ascari, Christian Boaro, Luigi Citarrella, Gianni Fava, Mariano Franzetti, Simone Geraci, Massimo Lagrotteria, Giovanni Longo, Pietro Lucerni, Giuseppe Mazza, Giuseppe Mazzaferro, Oreste Monaco, Hannu Palosuo, Saso Pippia, Maurizio Pometti, Giammarco Pulimeni e Zeroottouno. La mostra, promossa da Altera Domus, in collaborazione con il Comune di Noto, Assessorato alla Cultura, sarà inaugurata sabato 29 ottobre alle H19.00 e visitabile fino all’8 gennaio 2023, dal giovedì alla domenica dalle 17, 00 alle 20,00.
Un catalogo digitale con QR code permetterà ai visitatori di approfondire la conoscenza degli artisti e delle loro opere.
Narcissus self-portrait
a cura di Paoletta Ruffino e Federico Poletti
Artisti
Salvatore Alessi, Jacopo Ascari, Christian Boaro, Luigi Citarrella, Gianni Fava, Mariano Franzetti, Simone Geraci, Massimo Lagrotteria, Giovanni Longo, Pietro Lucerni, Giuseppe Mazza, Giuseppe Mazzaferro, Oreste Monaco, Hannu Palosuo, Saso Pippia, Maurizio Pometti, Gianmarco Polimeni e Zeroottouno
Galleria Palazzo Nicolaci, Noto
Vernissage 29 ottobre 2022 dalle ore 19.00
Apertura dal 29 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023
(da giovedì a domenica, h 17/20).