Nella bucolica cornice del sutrino nasce Feronia ai Noccioli, rassegna di arte contemporanea con la partecipazione di artisti che operano nel territorio laziale.
Questa nuova manifestazione gemella del festival musicale “I Tramonti di Tinia“, al ritorno dopo il grande successo dello scorso anno, aspira ad essere un nuovo appuntamento fisso per l’arte nella nostra regione; un occasione per valorizzare gli artisti del territorio e sperimentare al contempo un nuovo modo di fruire l’arte, a stretto contatto con la natura.
Il concept dell’evento trae ispirazione proprio da quello del festival gemello, e dal suo atto di “liberare” portandola en plen air la musica da camera, anch’essa come tutti noi troppo a lungo imprigionata in casa.

Con Feronia intendiamo liberare anche l’arte, per riportarla nei luoghi dove anticamente fu originata, ed in particolare nella Tuscia, dove il culto di questa dea etrusca dei boschi e delle messi era anticamente celebrato.
Sarà proprio immersi nella natura, tra i noccioli dell’Azienda agricola Spada, che vi presenteremo la prima mostra, dal titolo “IO crogiòlo”, con protagonisti cinque artisti la cui ricerca ruota attorno al rapporto tra i materiali del mondo antropico e quelli naturali.
Cristiano Carotti, Arianna De Nicola, Marco Emmanuele, Giovanni Longo, Giulia Spernazza e la performer Irene Machetti, ci aiuteranno con le loro opere ad assottigliare i confini che ci separano dalla natura, spingendoci a fonderci con essa.
IO Crògiolo
a cura di Valerio Schito, Stefano Stefanelli e Flavia Tiburzi
Artisti
Cristiano Carotti, Arianna De Nicola, Marco Emmanuele, Giovanni Longo, Giulia Spernazza
con la partecipazione di Irene Machetti
Azienda Agricola Spada via della Cornacchia, 11 / Sutri (VT)
Apertura dal 18 al 26 giugno 2022.